Anche per chi ha produzioni limitate, il costo di una non conformità del prodotto è considerevolmente maggiore se viene rilevata quando il prodotto è già in circolazione, rispetto ad essere rilevata e risolta in fase di certificazione.
In alcuni casi anche affidarsi ai grandi marchi internazionali di test e certificazione non è garanzia di qualità.
L’applicazione di tutti gli standard richiesti durante la certificazione di un prodotto è infatti una materia di una certa complessità e il suo corretto svolgimento richiede meticolosità insieme a una grande competenza tecnica.
Fin dalla fase preparatoria del fascicolo tecnico per la marcatura CE, bisogna valutare accuratamente le dichiarazioni di conformità UE e la documentazione fornita dai produttori dei singoli componenti.
Questa è una fase importante perché implica fornitori del cliente che è meglio valutare prima di avviare una produzione.
Il lavoro svolto dal laboratorio di test e certificazione deve mirare alla tutela del suo cliente per evitargli gravi inconvenienti quando il prodotto è in circolazione. Tuttavia alcuni clienti non si rendono conto di questo ruolo, specialmente se registrano dei ritardi nelle fasi di progettazione può prevalere una cieca volontà di ottenere il marchio CE per il prodotto a tutti i costi, purché in fretta.
Come ottenere il marchio CE
Per ottenere la certificazione CE dei prodotti, conviene coinvolgere un laboratorio come Sicom Testing, caratterizzato da personale competente e da un’estrema cura per il prodotto e per la tutela del cliente.
Sicom Testing offre un servizio completo per la marcatura CE dei prodotti.
Per chiedere ulteriori informazioni su questo argomento, scrivere a info@sicomtesting.com
o chiamare il numero +39 0481 778931.