Prove di qualità su prodotti elettrici ed elettronici per la grande distribuzione

Nelle catene di produzione per la grande distribuzione è fondamentale porre in essere azioni preventive che permettano di conoscere in anticipo la conformità – o le eventuali problematiche – dei prodotti, nell’ottica di un solido risparmio di tempo e denaro, ma anche del mantenimento di un’alta brand reputation presso i consumatori finali.

Per proporre agli utenti una gamma di prodotti sicuri ed efficienti è necessario eseguire prove, misure e verifiche presso un laboratorio di collaudo e certificazione competente. Queste verifiche di qualità sono la piena garanzia della conformità dei prodotti alle norme vigenti, dunque del loro buon funzionamento e del mantenimento di un’immagine aziendale positiva e affidabile, fattore di massima importanza per i grandi attori del settore della GDO.

Qualità dei prodotti elettrici ed elettronici: test e certificazioni

Nell’ottica di confermare i requisiti di sicurezza dei prodotti elettrici ed elettronici per la grande distribuzione, si devono portare avanti tutti i test preventivi e – idealmente – delle verifiche successive, anche a campione.

Si ricorda, infatti, che importatori e distributori – fermi restando gli obblighi che sono di prassi in capo ai fabbricanti – sono tenuti a conoscere la certificazione CE e la documentazione di accompagnamento dei prodotti, individuando le criticità o le non conformità potenziali. In caso di controlli, incidenti o malfunzionamenti dei prodotti, importatori e distributori devono essere anche in grado di dimostrare di aver agito con accuratezza, ponendo in essere tutte le misure di controllo necessarie per i prodotti da loro messi in commercio.

Per accertarsi della conformità del dispositivo alle direttive applicabili si può procedere a un’analisi costruttiva del dispositivo, all’esecuzione delle prove correlate al prodotto, verificando le marcature, la documentazione di accompagnamento e la documentazione tecnica di prodotto. Si può procedere alla verifica dell’analisi dei rischi e dell’usabilità del dispositivo, approcciando ulteriori eventuali prove in relazione allo specifico prodotto.

Importare dall’Asia: prove di qualità per la GDO

Importare dall’Asia – e in linea generale da Paesi fuori dall’UE – prodotti elettrici, elettronici e radio per la grande distribuzione è un’attività che necessita il reperimento di fornitori e di partner efficaci, ma anche la valutazione delle normative relative alla tipologia di prodotto, delle prove e delle certificazioni di conformità necessarie.

Nel processo si rende essenziale la verifica della qualità dei prodotti, in varie fasi del loro processo produttivo e distributivo. Se il fabbricante non appartiene all’UE, infatti, l’importatore e il distributore sono tenuti ad assicurarsi che i prodotti presentino una documentazione appropriata, evitando dunque sanzioni, blocchi in dogana e problemi legali. Non è raro, infatti, che le certificazioni in possesso dei fornitori asiatici non siano sufficienti o idonee per commercializzare prodotti in Italia.

Il controllo di qualità su prodotti elettrici, elettronici e radio per la grande distribuzione è un passaggio fondamentale che, in genere, viene richiesto in vari momenti: nella fase di produzione, prima della partenza della merce, ma anche una volta arrivata, nell’ottica di ribattere le certificazioni e fare verifiche a campione.

Un laboratorio di collaudo e certificazione competente, come Sicom Testing, ha il compito di eseguire le prove di laboratorio necessarie, in relazione alle norme armonizzate, allo scopo di ottenere – o confermare – la conformità alle direttive europee, apponendo o verificando la Marcatura CE dei prodotti importati.

Immagine aziendale, prove di qualità e certificazioni

Le catene della distribuzione moderna più attente pongono una grande cura alla soddisfazione del cliente, elemento cardine in un mondo sempre più digitale e interconnesso, in cui un’opinione su un prodotto – positiva o negativa – può essere resa nota a porzioni di utenti molto ampie.

I grandi gruppi della GDO, infatti, si rivolgono a Sicom Testing, non soltanto per certificare, verificare e valutare questioni legate alla sicurezza dei prodotti, ma anche per prove correlate alla loro usabilità e alle loro prestazioni, eseguite secondo procedure completamente personalizzate, nell’ottica della piena soddisfazione del consumatore finale.

La presenza di queste verifiche di qualità, nonché della ripetizione di prove su prodotti importati, si riverbera positivamente sulla brand reputation aziendale e dunque sui profitti correlati. L’enorme valore del concetto della reputazione nei processi di scelta dei consumatori è stata oggetto di ricerca da parte della Weber Shandwick nell’analisi “ The State of Corporate Reputation”.

Il report definisce che, in media, i dirigenti delle aziende leader globali intervistati attribuiscono il 63% del valore di mercato della loro azienda alla reputazione complessiva del loro brand. Il claim della ricerca – “Everything Matters Now” – insiste su un concetto chiave: nell’era dei social media, dei portali di condivisione delle recensioni dei clienti, un piccolo malfunzionamento o un incidente minimale possono rivelarsi molto impattanti sul fatturato. La reputazione aziendale è, dunque, un bene inestimabile per ottenere il massimo rendimento finanziario.

Scegliere il laboratorio giusto

Con regolarità la Grande Distribuzione si affida a partner qualificati per proporre alla clientela prodotti che ne soddisfino pienamente le aspettative. Orientarsi nella scelta del laboratorio è fondamentale per la buona riuscita del processo, vista la peculiarità e le esigenze del canale distributivo.

Laboratori di piccola o media grandezza si presentano come partner ottimali in termini di tutela della privacy e accuratezza dei responsi, rispetto ai grandi gruppi di certificazione che possono essere più adatti per gestire una massiccia serie di prodotti – magari distribuiti in vari Paesi – in tempi rapidi.

Laddove, però, la mole di prodotti sia di media entità o ci sia da approfondire con estrema accuratezza una tematica specifica – o valutare, magari, l’incidente di percorso di un prodotto – un laboratorio di dimensioni ridotte può garantire al cliente un’attenzione completamente dedicata, che si traduce in maggiore cura e in responsi certamente efficaci e dettagliati.

Inoltre, in un laboratorio di piccola o media grandezza si può beneficiare di alti livelli di riservatezza, dato il gruppo più ristretto di persone che entra in contatto con le informazioni sul cliente, condizione difficilmente replicabile nel caso di un partner di certificazioni più imponente.

L’attenzione dedicata al cliente, la completa personalizzazione di prove e test, la massima tutela della privacy, l’esperienza ventennale nel settore, la disponibilità di personale altamente qualificato che conosce a fondo le esigenze della GDO, fanno di Sicom Testing un partner ideale per le aziende che operano in questo canale distributivo.

Per chiedere ulteriori informazioni su questo argomento, scrivere a info@sicomtesting.com
o chiamare il numero +39 0481 778931.

Articoli correlati

Domande e commenti

Se avete domande o commenti
Sicom Testing sarà felice di rispondervi.