Mercato USA e la certificazione FCC

Mercato USA e la certificazione FCC

Per lanciare i propri prodotti sui mercati internazionali, le aziende hanno diversi passi da compiere.
Uno di quasti è l’obbligo di certificare che i prodotti da immettere sul mercato rispettino i requisiti tecnici stabiliti dalle normative nazionali.

Nel settore dell’elettronica e delle telecomunicazioni una delle mete più ambite da produttori, importatori e distributori è il mercato statunitense.
Così come avviene in altri paesi, la vendita di prodotti è regolamentata da organismi certificatori e normativi.
Negli Stati Uniti la FCC autorizza la commercializzazione di apparecchiature elettroniche e di telecomunicazione solo se queste soddisfano tutti i criteri di conformità agli standard vigenti.
I prodotti che superano le procedure di verifica e di approvazione, ottengono la certificazione FCC e possono essere introdotti sul mercato.

FCC: norme per apparecchiature elettroniche e di telecomunicazione

Negli Stati Uniti, la Federal Communications Commission (FCC) è l’organismo competente che definisce le norme e gli standard tecnici riguardanti i diversi tipi di apparecchiature elettroniche, tra cui dispositivi a radiofrequenza, terminali di telecomunicazione e apparecchiature industriali, scientifiche e medicali.

Tutte le regolamentazioni specifiche, a cui fanno riferimento questi ed altri dispositivi, sono contenute nelle diverse Parti che compongono il Titolo 47 del Codice dei Regolamenti Federali degli Stati Uniti (Code of Federal Regulations).
La normativa FCC stabilisce, per esempio, i limiti massimi di SAR (Tasso di Assorbimento Specifico) per l’esposizione umana ai campi elettromagnetici.
Nella Parte 15 regolamenta il quantitativo limite di interferenze elettromagnetiche emesse da emettitori intenzionali, apparecchi radio che trasmettono senza aver bisogno di licenza, ed emettitori non intenzionali, apparecchi elettrici che contengono al loro interno un circuito digitale e che funzioni ad una frequenza superiore a 9kHz.
Le norme riguardanti telefonia cellulare, telefonia satellitare e trasmettitori radio sono disponibili in diversi punti delle altre parti che costituiscono i regolamenti.

Come ottenere la Certificazione FCC?

La FCC prevede tre diverse procedure di autorizzazione: Verifica, Dichiarazione di conformità e Certificazione.
A seconda dei prodotti e delle procedure, l’approvazione per il rilascio della certificazione FCC sono di competenza della Federal Communications Commission o di un ente certificatore per le telecomunicazioni Telecommunications Certification Body (TCB).
I TCB sono enti autorizzati a verificare che il prodotto abbia i requisiti per ricevere l’approvazione.
Nella pratica, le apparecchiature elettroniche che richiedano la certificazione FCC, prima devono essere testate in laboratori di prova.
I test report e la documentazione tecnica del dispositivo dovranno essere esaminati da un ente TCB, che si occuperà di valutare i risultati delle prove.
Se l’ente riterrà il prodotto conforme, avvierà le procedure amministrative necessarie all’approvazione della certificazione.

Se un produttore di apparecchiature elettroniche volesse estendere il proprio mercato agli Stati Uniti, dovrebbe ottenere la certificazione FCC.

Sicom Testing, in collaborazione con un importante ente certificatore ed altri laboratori specializzati suoi partner, offre ai suoi clienti un servizio completo di consulenza sulle procedure di certificazione, esegue tutti i test e prepara la documentazione per la certificazione di diversi tipi di prodotti elettronici e per telecomunicazioni.

Sicom Testing offre un servizio completo per la certificazione FCC dei prodotti.

SI ISCRIVA ALLA NOSTRA NEWSLETTER MENSILE

Per chiedere ulteriori informazioni su questo argomento, scrivere a info@sicomtesting.com
o chiamare il numero +39 0481 778931.

Articoli correlati

rfid-controllo-accessi compliance Modem-router Compatibilità elettromagnetica Aanniversario

48 commenti su “Mercato USA e la certificazione FCC”

    • Buongiorno,
      L’accordo si riferisce ai “Conformity assessment bodies” (CBA), permette di eseguire:
      – i test secondo i requisiti europei in un laboratorio negli Stati Uniti.
      – i test secondo i requisiti statunitensi in un laboratorio in Europa.
      In ogni caso per commercializzare il prodotto in Europa deve essere dimostrata la conformità secondo i requisiti europei, per commercializzare il prodotto negli Stati Uniti deve essere dimostrata la conformità secondo i requisiti statunitensi.
      Cordiali Saluti
      Sicom Test

Domande e commenti

Se avete domande o commenti
Sicom Testing sarà felice di rispondervi.