fbpx

Apparecchiature radio: collaudi e procedure per una corretta immissione sul mercato

I produttori di apparecchiature radio che desiderano vendere ai 500 milioni di consumatori dell’UE devono procedere con la valutazione di conformità volta all’apposizione del marchio CE. Obbligo che investe in particolar modo i fabbricanti, la presunzione di conformità si ottiene mediante lo svolgimento di tutte le prove previste dalle varie norme armonizzate connesse al prodotto. … Leggi tuttoApparecchiature radio: collaudi e procedure per una corretta immissione sul mercato

Dispositivi uomo a terra: la sicurezza per i lavoratori isolati

dispositivi-uomo-a-terra

I dispositivi uomo a terra – anche chiamati dispositivi man-down – sono una particolare tecnologia di sicurezza utilizzata per quei lavoratori che svolgono la loro attività in contesti isolati, in solitudine, o in ambienti con un sistema di comunicazione difficilmente fruibile. Questi dispositivi sono capaci di rilevare e monitorare la postura del lavoratore, generando varie tipologie di … Leggi tuttoDispositivi uomo a terra: la sicurezza per i lavoratori isolati

Tag RFID fotovoltaici: grazie al MIT l’IoT è ancora più smart

rfid

La tecnologia RFID (Radio-Frequency Identification) ricopre un ruolo fondamentale negli ambiti più disparati, ponendosi come fruttuosa alternativa a codici a barre e carte a banda magnetica. I vantaggi d’utilizzo sono molti, tra cui figurano la capacità di lettura – multipla e contemporanea – dei tag senza bersaglio, l’aggiornamento costante dei dati rintracciati dal sistema di … Leggi tuttoTag RFID fotovoltaici: grazie al MIT l’IoT è ancora più smart

Dal parco allo sport, dalla scuola alla nursery: RFID sempre più efficaci nel controllo accessi

tecnologia-RFID

La tecnologia RFID (Radio-Frequency Identification) conferma la sua posizione apicale tra le risorse IoT negli ambiti del controllo accessi, ampliando il suo raggio d’azione nei contesti più disparati. Contesti in cui il riconoscimento a distanza di un oggetto tramite la trasmissione di onde elettromagnetiche si pone a garanzia di sicurezza, rispetto delle norme, verifica e … Leggi tuttoDal parco allo sport, dalla scuola alla nursery: RFID sempre più efficaci nel controllo accessi

La norma armonizzata EN 300 328

portable_pc

La norma EN 300 328 riguarda il buon uso dello spettro radio e disciplina l’immissione sul mercato di apparecchiature fisse e mobili dedicate alle trasmissioni dati nella banda 2,4 GHz, come ad esempio dispositivi WiFi, Bluetooth, Zigbee. Essa specifica i requisiti per dimostrare che l’apparecchiatura radio utilizzi efficacemente lo spettro radio e supporti l’uso efficiente … Leggi tuttoLa norma armonizzata EN 300 328

La Direttiva sulle apparecchiature radio (RED)

Collaudo elettronico

La direttiva europea sulle apparecchiature radio 2014/53/UE (RED) stabilisce un quadro normativo per l’immissione di apparecchiature radio sul mercato europeo. L’obiettivo di questa direttiva è garantire un mercato unico per le apparecchiature radio, stabilendo i requisiti essenziali per la sicurezza e la salute, la compatibilità elettromagnetica e l’uso efficiente dello spettro radio. La direttiva 2014/53/UE … Leggi tuttoLa Direttiva sulle apparecchiature radio (RED)

Apparecchiature radio: obblighi e condizioni per l’Immissione sul mercato europeo

Walkie talkie

La Direttiva RED 2014/53/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio – emanata il 16 aprile 2014 e abrogante la direttiva 1999/5/CE – regola l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio nell’Unione, definendo obblighi e condizioni per poter procedere in tal senso. Ambito di applicazione La direttiva … Leggi tuttoApparecchiature radio: obblighi e condizioni per l’Immissione sul mercato europeo

L’evoluzione di Internet delle cose (IoT)

Internet of things

Il concetto di “Internet of Things” (IoT) si è diffuso esponenzialmente nell’ultimo decennio ed è ormai parte essenziale della vita quotidiana. Per IoT si intende la rete dei dispositivi digitali ed elettronici interconnessi, capaci di comunicare tra loro e raccogliere e trasferire dati senza l’interazione diretta con l’uomo. Queste connessioni facilitano e velocizzano efficacemente lo … Leggi tuttoL’evoluzione di Internet delle cose (IoT)

La Direttiva Radio 2014/53/UE

Direttiva 2014/53/EU

Sicom Testing sta ricevendo molte richieste riguardanti la Direttiva europea sulle apparecchiature radio (RED) 2014/53/UE: ecco un riassunto delle risposte alle richieste più comuni circa l’applicazione della RED. Quali apparecchiature radio sono coperte dalla Direttiva RED La direttiva comprende qualsiasi dispositivo elettrico o elettronico che emette intenzionalmente e / o riceve onde radio per: comunicare … Leggi tuttoLa Direttiva Radio 2014/53/UE

Dalla prima alla quinta generazione, il passato e il futuro degli standard di telecomunicazione

5G

L’era delle telecomunicazioni ha fatto passi da gigante e l’evoluzione tecnologica della rete mobile ha permesso l’affermarsi di nuovi dispositivi e nuovi servizi. Il 3G ha aperto le porte ad Internet e a nuovi servizi multimediali fruibili da rete mobile cellulare; il 4G ha appena iniziato a diffondersi sui nostri smartphone e tablet ma già … Leggi tuttoDalla prima alla quinta generazione, il passato e il futuro degli standard di telecomunicazione