Video, audio e hobby. La domotica e l’intrattenimento smart

Le possibilità d’uso relate alla domotica sono molteplici ed estremamente variegate; si spazia dalla garanzia di un ottimo grado di sicurezza per le abitazioni, passando per il contingentamento degli sprechi, grazie alla gestione smart degli impianti di luce, acqua e gas. E tra regolazione dei flussi e delle erogazioni, sistemi di vigilanza e sicurezza – … Leggi tutto

La gestione della vita domestica è nel segno della domotica

smart-home-domotica

Il settore della domotica è estremamente variegato dal punto di vista merceologico. Si spazia dai dispositivi legati al mondo dell’intrattenimento – tra audio, video, cucina, hobby – passando per il mondo dedicato alla sicurezza della casa (di cui abbiamo approfondito caratteristiche e mercato in questo articolo), approdando alla domotica che interessa il lato “living” dell’abitazione. … Leggi tutto

Sicurezza domestica con la domotica: possibilità e scenari

domotica-sicurezza

Comparto di mercato in netta espansione, la domotica si propone come uno dei settori produttivi più floridi del biennio 2020-2021, sia a livello nazionale che a livello globale. Il mercato italiano è riuscito a chiudere il 2020 con un saldo di 505 milioni di euro – grazie in primis alle soluzioni domotiche per la sicurezza … Leggi tutto

Controllo degli accessi e RFID: panoramica e mercato futuro

rfid-controllo-accessi

La tecnologia RFID (Radio-Frequency Identification) – complice la persistenza di costi competitivi e la sua crescente penetrazione in vari settori – sta assistendo a una crescita di mercato elevata, trend che sembra essere ben confermato anche a livello di scenari futuri. Tra le applicazioni che rendono questo mercato fiorente, compaiono senza dubbio l’industria commerciale – … Leggi tutto

La Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (EMC)

compliance

La direttiva 2014/30/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio – del 26 febbraio 2014 – armonizza le legislazioni degli Stati membri in quanto a compatibilità elettromagnetica dei dispositivi da poter immettere sul mercato. La direttiva EMC si pone come testo regolatore nel contesto delle norme di sicurezza – riferendosi alle norme tecniche IEC/ISO EN a … Leggi tutto

L’implementazione della Dichiarazione di conformità del fornitore (SDoC)

Modem-router

Per poter essere importati e commercializzati negli Stati Uniti, i dispositivi a radiofrequenza devono ottenere un’autorizzazione seguendo le procedure previste dalla Federal Communications Commission (FCC); procedure che nel novembre 2018 sono state oggetto di aggiornamenti. Le categorie di dispositivi che devono essere conformi alle norme espresse dai regolamenti FCC (Parte 15B) sono le seguenti: circuiti … Leggi tutto

L’importanza della compatibilità elettromagnetica

Compatibilità elettromagnetica

La compatibilità elettromagnetica è un tema importante dell’ingegneria e della società odierne ed è destinata a diventare sempre più rilevante con il progredire della tecnologia informatica ed elettronica. Si tratta di un concetto relativamente recente e la sua nascita è legata alla diffusione su larga scala delle apparecchiature elettroniche e al loro utilizzo in diverse … Leggi tutto

La principale camera anecoica di Sicom festeggia 5 anni!

Aanniversario

Sicom test s.r.l. festeggia in questi giorni il 5° anniversario della realizzazione della sua principale camera anecoica usata per le misure di EMC. Questa è la quarta camera anecoica che il laboratorio Sicom utilizza ed è più grande di tutte le precedenti: si tratta infatti di una camera di 6x6x9 metri provvista di due precamere. Per … Leggi tutto

Mercato USA e la certificazione FCC

FCC mark

Con 332 milioni di acquirenti e un consumo di apparecchiature elettroniche, elettriche e radio in crescita pressoché costante, il mercato statunitense si profila come uno dei più redditizi e sicuri per i fabbricanti del settore. I prodotti immessi nel mercato degli USA devono soddisfare i requisiti tecnici stabiliti dalle normative locali. Le normative e i … Leggi tutto